Crocera da Genova a Palermo: alla scoperta del Mediterraneo

La Sicilia è una meta molto gettonata per il turismo nazionale ed internazionale. L’isola più grande del mediterraneo, è ricca di innumerevoli attrazioni, imperdibili località balneari e numerosi monumenti storici. Palermo è sicuramente uno dei posti più visitati in Italia ed è raggiungibile in traghetto partendo da Genova.

Da Genova a Palermo via mare

La crociera da Genova a Palermo, viene offerta da un’unica compagnia, ossia Grandi Navi Veloci (GNV) che organizza ben sette corse a settimana. La durata del viaggio si aggira intorno alle 21 ore, tuttavia il tempo del viaggio può variare a seconda delle stagioni dell’anno e ovviamente a seconda delle condizioni climatiche del mare.

Genova è facilmente raggiungibile da ogni parte dello stivale, in autostrada uscendo al casello di Genova Ovest, in treno oppure in aereo. Una volta giunti nel capoluogo ligure, bisogna seguire le indicazioni Porto Terminal Traghetti. Per effettuare le operazioni di imbarco, è necessario presentarsi almeno un paio d’ore prima della partenza, per permettere al personale addetto di preparare e registrare i documenti di viaggio necessari.

Crocera da Genova a Palermo
Crocera da Genova a Palermo

Biglietti e servizi a bordo

I traghetti GNV offrono molteplici servizi utili a rendere la crociera da Genova a Palermo molto piacevole e comoda. Oltre al trasporto dei passeggeri, la compagnia permette anche l’imbarco delle auto, il trasporto delle merci e anche l’organizzazione a bordo di meeting e congressi aziendali. Tutte le navi sono attrezzate con il servizio di ristorazione, con menu anche self service, inoltre sono provviste di aree adibite a negozi, sale per la lettura e anche spazi dedicati alle attività dei più piccoli.

È anche possibile imbarcare animali, preventivamente dichiarati, ai quali viene assegnata un’area appositamente dedicata. La struttura della nave è stata progettata con le migliori tecnologie in uso attualmente, per consentire il maggior comfort possibile a tutti i passeggeri.

I prezzi dei biglietti variano a seconda di alcuni fattori legati alla stagione ed alle offerte che la compagnia mette a disposizione in sede di prenotazione. Una poltrona può costare 170 euro circa, mentre una suite si aggira intorno ai 400 euro, ma questi importi possono variare in ribasso a seconda del calendario preparato dalla GNV. In estate sono previsti degli sconti che variano dal 10 al 20% in relazione al periodo e comunque nei mesi di luglio e agosto. Scopri tutte le offerte in corso e acquista i biglietti su www.navegenovapalermo.it.

Cosa visitare a Palermo

Il capoluogo siciliano offre tantissime attrazioni sia culturali che balneari. Il famosissimo Teatro Massimo, la mastodontica Cattedrale ed il conosciutissimo mercato di Ballarò. Inoltre quando ci si reca a Palermo, non può mancare una visita presso lo storico Palazzo dei Normanni.

Una volta giunti in terra siciliana, ci si può tranquillamente spostare anche in altre località come ad esempio la bellissima Taormina, visitare l’Etna e affacciarsi sul famoso stretto di Messina, nelle migliori località balneari della zona.

Il consiglio principale per coloro che voglio usufruire di una crociera da Genova a Palermo, è quello di prenotare anticipatamente, programmando tutti i dettagli relativi al viaggio, in modo tale da poter sfruttare al meglio tutti i servizi offerti a bordo nave.