Ritorna per la sua quinta edizione consecutiva una manifestazione che ha lasciato il segno: il “Web Marketing Festival!” punta tutto sul Palas di Rimini, nel tentativo di riunire persone da ogni parte del mondo. Già negli scorsi anni è diventato un evento capace di unire, trasformandosi in un punto di riferimento nazionale sul mondo, parla di rete, nuove formule innovative, legando momento di networking, iniziative sociali, dibattito e soprattutto formazione. La parola d’ordine è realtà digitale.
La proposta del festival è quella di attirare l’interesse di imprese, aziende, ma anche startup, oltre al mondo dell’informazione e soprattutto di un pubblico più giovane.
I temi che saranno trattati al Web Marketing Festival
Tra i numerosi temi che saranno trattati troviamo quello dell’ innovazione, dell’industria 4.0, ma anche accessibilità e digital transformation. Proprio per questo si calcola che possano arrivare almeno 4 mila partecipanti giornalmente, pronti a prendere parte al fitto programma dell’organizzazione, che ha inserito incontri seminari, tanti workshop. Il 23 e 24 giugno sarà possibile scegliere tra tantissime sala del Palas, pronte ad animarsi e regalare spunti su più settori. Nelle zone d’ingresso invece saranno presenti gli stand di almeno 100 aziende che operano sul web sia in Italia ma anche provenienti da tutto il mondo.
Tra le numerose sale tematiche ogni partecipante potrà prendere parte a interventi e discussioni alla presenza di grandi professionisti che toccheranno argomenti e tematiche di diverso genere. Il tutto mantenendo sempre al centro il concetto primario: il digitale. Le iniziative sono state prontamente differenziate in base al target di riferimento a cui saranno rivolte, fino a sviluppare anche temi e percorsi che saranno trattati con più approfondimenti quando ci trova di fronte ai cosiddetti “addetti ai lavori”.
Web Marketing Festival apre alla Startup Competition
Il Palacongressi di Rimini si sviluppa su circa 38 mila metri quadrati, un profondo palcoscenico che si conferma come luogo perfetto per l’incontro delle figure professionali di un settore che è tutto da scoprire e conoscere. Nell’area Digital Job Placement si terrà il coinvolgete incontro da domanda e offerta, che prevede così uno scambio tra aziende ma anche figure lavorative con professioni e lavoratori autonomi che sono in cerca anche di occupazione.
Il festival è stato attentamente creato grazie alla partecipazione al WMLab degli studenti delle Università di Torino, Pisa e Bologna, oltre a IUSVE; hanno così proposto non solo idee e progetti, ma anche campagne di comunicazione e nuove idee. Secondo i rumors diffusi online è emerso che vi sarà anche uno spazio dedicato al mondo dell’editoria e del giornalismo. Con questa iniziativa sarà possibile anche ottenere crediti formativi, entrando in contatto con queste due importanti frontiere che hanno conquistato grande spazio sul web.
E parlando di imprenditoria, sempre in ottica di innovazione, il festival non poteva dimenticare un’iniziativa tutta da scoprire. Si terrà infatti la quarta edizione della “Startup Competition”, ovvero la più grande sfida italiana che accoglie progetti di new business sul campo del digitale.
La 5é edizione del Web Marketing Festival di Rimini si preannuncia ricca di idee ed eventi, pronta a dare basi solide sulle quali lavorare ma anche novità interessanti per appassionati e professionisti. Il tutto sarà fatto su 30 sale formative a disposizione, con oltre 200 relatori di calibro nazionale e internazionale che si occupano di social media marketing, Web Analytics, content marketing, e ancora turismo, SEO ed e-commerce. Segnaliamo anche, tra i numerosi temi di attualità, i brand, le competenze e Professioni Digitali, il Digital Health e i mercati esteri.
L’appuntamento con il Festival è previsto per il 23 e 24 giugno, con un’edizione che sarà piena e variegata sotto ogni aspetto.