DUE GIORNI CON I GIGANTI DEL CIELO

In occasione di Flying Days sui cieli di Rimini voleranno anche l’elicottero impiegato nelle ricerche della nave Concordia e l’Eurofighter, l’aereo da caccia europeo

RIMINI (T.T.) Dopo 17 anni di assenza, nel cielo riminese tornano a sfrecciare le Frecce Tricolori che, questo fine settimana, si esibiranno in occasione della manifestazione Flying Days organizzata dallo storico Aero Club di Rimini e da Giovanni Casadei in collaborazione con l’Aero Club d’Italia, l’Aeronautica Militare e il Comune di Rimini. Punto focale della manifestazione sarà piazzale Fellini che, per l’occasione, ospiterà gli addetti dell’aeronautica militare che, da terra, dovranno guidare le evoluzioni della Pattuglia Acrobatica Nazionale più numerosa e famosa al mondo. Quello delle Frecce rappresenta l’appuntamento più importante dei due pomeriggi dedicati all’aviazione sia civile che militare. Il sabato pomeriggio sarà dedicato alle prove, che non avranno nulla da invidiare rispetto allo show vero e proprio che si terrà domenica dalle 14.30 alle 17.30 circa. Tra gli assi dell’aviazione civile, si esibirà col suo velivolo Extra 300L Francesco Fornabaio, pilota solista Breitling. Particolarmente interessante il programma messo in campo dall’aeronautica militare che vedrà arrivare l’elicottero HH3F del 15° Stormo di Pisignano, impegnato dal reparto Sar per le operazioni di ricerca e soccorso in mare e utilizzato anche durante la tragedia della Costa Concordia. Il Reparto Sperimentale di Volo fornirà pezzi pregiati come il celebre Eurofighter, l’aereo da caccia di realizzazione interamente europea; il Tornado, che da oltre 20 anni garantisce la sicurezza dei cieli italiani e il C27J, lo straordinario aereo da trasporto truppe bimotore anche capace di acrobazie. Il centro del campo delle acrobazie sarà la spiaggia del Grand Hotel ma sarà possibile ammirare le evoluzioni lungo l’intera costa riminese. In piazzale Fellini verranno allestiti anche alcuni stand dove gli appassionati potranno trovare i gadget delle Frecce Tricolori e provare l’innovativo simulatore che dà la stessa sensazione di pilotare un Eurofighter.

Per garantire la sicurezza, nei pomeriggi di sabato e domenica la balneazione e il noleggio di mosconi saranno vietati per il tratto di costa che, dal porto, arriva fino al Bagno 50. Il porto canale non sarà chiuso ma l’entrata e l’uscita delle imbarcazioni, che per procedere in direzione sud saranno costrette ad aggirare il perimetro di volo, sarà regolata dalla Capitaneria di Porto. Piccole ripercussioni ci saranno anche per la viabilità con la parte a mare della rotonda di piazzale Fellini chiusa al traffico, e il doppio senso di marcia istituito nella parte restante. Completamente chiusa, invece, via Colombo che verrà utilizzata come parcheggio per i pullman e per le moto.