Rimini, Tutto pronto per la finale del Gelato World Tour

Il gelato ha riunito il mondo intero e lo ha posizionato all’interno di una coppietta. Il Gelato World Tour è infatti giunto alla sua seconda edizione, ed è pronto a tornare a Rimini. Nella città della riviera romagnola si terrà, dall’8 al 10 settembre, la finalissima internazionale. Di fronte al Grand Hotel, in una location da sogno come quella di Parco Fellini, i migliori gelatieri del globo si daranno sfida a suon di dolcezza. Dopo i 3 anni di lunghissima selezione, superando ben 1.800 partecipanti, i finalisti potranno mettersi in gioco per ottenere il titolo.

La manifestazione è patrocinata dal ministero degli Affari esteri e dello Sviluppo economico, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Rimini.

Come si svolgerà questa sfida sul gelato nel cuore di Rimini

 Nelle tre giornate dedicate al gelato, ma soprattutto ai più golosi, sarà eletto il miglior gusto di gelato del mondo. In gara troveremo 36 partecipanti esperti, pronti a rappresentare 19 nazioni: dall’Olanda all’Argentina, dalla Slovenia alla Cina passando per gli Stati Uniti. E’ un po’ come prendere parte alle Olimpiadi del gusto e del gelato.

Nel Parco Fellini i visitatori potranno assaporare non solo le preparazioni più classiche, ma soprattutto le piacevoli novità che mixano stili e sapori diversi. E’ il caso del “cioccolato al bourbon con noci e sciroppo d’acero”, che è stato pensato da un gelataio di Ottawa. E perché non concedersi un assaggio di “pistacchio con zafferano e limone candito” che arriva direttamente da Washington. I gusti più esotici arriveranno nella città emiliano-romagnola, portando nuove miscele e soprattutto a scontrarsi con la vera tradizione del gelato, che è rigorosamente made in Italy.

Come si presenta l’Italia in gara?

Che competizione sarebbe senza l’Italia in gara, quando si parla di gelato? A difendere la nostra tradizione saranno otto concorrenti, scelti durante 60 selezioni in tutta la Penisola. Tra loro troveremo anche Daniele Mosca che porta il suo “Sapore d’Amatrice”, preparato con ricotta, miele di noci e arachidi. Si tratta così di un chiaro omaggio alla terra devastata dal terremoto.

I gusti presentati durante il tour potranno essere assaggiati e votati dal pubblico, con i risultati della giuria popolare che andranno poi a sommarsi alla giuria di esperti giornalisti internazionali chiamata per il Gelato World Tour.

A difendere il titolo sono Sam e John Crowl, australiani che nel 2014 vinsero l’evento riminese con “Mandorla affogato”. E quest’anno chi saprà colpire i palati dei giudici e del pubblico?