Traghetti per la Croazia in Partenza da Rimini e porti vicini: compagnie marittime e dettagli di viaggio

La riviera Romagnola è geograficamente molto vicina alla Croazia: si parla di una distanza di poco più di 260 km. Un percorso che richiederebbe circa 600 km e 7 ore d’auto per percorrerlo via terra. È proprio per questa vicinanza e anche per la possibilità di poter approdare sulle bellissime spiagge di Zara, Pula o Rovigno, in poche ore, che negli anni sono state organizzate numerose corse veloci che connettevano la riviera Romagnola con la Croazia.

Nello specifico, nel 2011 e fino al 2014, la compagnia Emilia Romagna Lines aveva aperto i battenti. Questa compagnia low cost garantiva degli aliscafi quotidiani per la Croazia e in particolare per le città di Lussino, Zara e Rovigno. Nel 2013 questa compagnia ha chiuso i battenti e quindi i collegamenti, che prima venivano garantiti dalle città di Cesenatico, Pesaro, Ravenna e Rimini adesso vengono effettuate solo da Cesenatico e Pesaro.

Le tratte che connettono le Romagna con la Croazia

Dal 2013 ad oggi è possibile comunque partire dalla Romagna per raggiungere le bellissime località vacanziere della Croazia. In particolare da Cesenatico è possibile raggiungere Lussino, Novalija, Rab e Rovigno. Le stesse rotte vengono garantite anche dalla città di Pesaro. Chi alloggia a Rimini per una vacanza nella Riviera Romagnola dovrà accontentarsi di queste rotte che vengono garantite in particolare nel periodo estivo. La compagnia che le gestisce è la Gomo viaggi.

Le corse sono assicurate dalla fine di maggio e fino alla metà di settembre. Ci sono 6 partenze al giorno dirette in varie località della Croazia in questo periodo. Dei sei traghetti per la Croazia garantiti, ben 5 sono diretti a Lussino, nota località vacanziera croata che si trova nella parte meridionale dell’ arcipelago del Quarnero. Una sola corsa al giorno è diretta invece a Novalja, famosa per le spiagge particolari ed una movida davvero sfrenata. Un altro traghetto invece, è diretto a Rovigno e a Rab, due località di vacanza diventate molto famose negli anni. Tutti i traghetti in partenza da Cesenatico fanno anche scalo a Pesaro prima di arrivare in Croazia.

I costi dei servizi e le rotte dalla Romagna alla Croazia
La tariffa in alta stagione è anche superiore 150 euro per il viaggio di andata e ritorno, mentre invece in bassa stagione, il costo per il doppio viaggio è di 130 euro. Il prezzo cambia in base alla possibilità di portare con sé bagagli, bicilette o motocicli. A bordo della nave sarà possibile trovare numerosi tipi di servizi per una tratta marina che dura circa 5 ore di viaggio. Vi sono snack bar e piccoli angoli relax, oltre ad aree adatte per i bambini. A breve, dall’estate 2008, saranno anche possibili i collegamenti da Civitanova verso le località di Hvar, Spalato e Starigrad in Croazia.