Quando può essere necessaria una traduzione dall’olandese all’italiano o viceversa?

Tradurre non vuol dire semplicemente trasporre una parola da una lingua all’altra, ma vuol dire poterla inserire nel giusto contesto, in modo da favorire non solo la chiarezza del significato, ma anche la correttezza del concetto espresso attraverso l’empatia relazionale. Anche tutta la comunicazione che passa attraverso il web, necessita di traduzioni ad hoc, quindi, per siti, newsletter aziendali, campagne pubblicitarie.

L’utilizzo dell’olandese corretto, in caso d’intrattenimento di rapporti interpersonali e in particolar modo per quelli professionali, può determinare la riuscita del rapporto di fiducia e relazionale, anche dal punto di vista comunicativo. Tradurre testi e documenti dalla lingua olandese alla lingua italiana (richiedi informazioni qui https://www.pierangelosassi.com/), oppure dall’italiano all’olandese, significa prendere in considerazione le varianti grammaticali e lessicali, che caratterizzano queste lingue. Discorsi e argomenti devono essere intrapresi con particolare attenzione, perché il loro sviluppo può determinare o meno la riuscita di un dialogo, soprattutto quando i temi trattati sono di tipo più tecnico e specializzato.

Cosa vuol dire traduzione giurata olandese

I servizi di traduzione asseverata dall’olandese all’italiano e viceversa, garantiscono la giusta corrispondenza al testo originale, questo è un requisito fondamentale per dichiarare un documento legale a tutti gli effetti, che sia esso di tipo scientifico, tecnico, giuridico o finanziario.

Un traduttore olandese professionista lavora rispettando la propria specializzazione, che viene a tutti gli effetti riconosciuta dallo Stato ed è espressamente focalizzata sulla traduzione e la certificazione di documenti. Nel caso in cui un documento non necessita di asseverazione, si parla di servizio di traduzione semplice.

Quali sono i servizi professionali di traduzione in olandese

Non capita raramente che piccole e grandi imprese possano richiedere un servizio di traduzioni dei documenti olandese – italiano (Pierangelo Sassi è esperto di traduzioni di questo tipo), in motivo è dato dalla presenza di oltre 15 milioni di madrelingua olandesi.

Infatti, il Belgio e i Paesi Bassi rappresentano una regione economicamente molto forte, che gioca un ruolo centrale sia nell’ambito della Comunità Europea, sia da un punto di vista internazionale.

Questa regione è particolarmente forte sia dal punto di vista politico e sia dal punto di vista del posizionamento geografico, infatti, gode di un vantaggio strategico dovuto alla sua espansione industriale, incentivata dalla presenza di grandi porti internazionali e un’efficiente rete di infrastrutture stradali. Nelle Fiandre, che è la regione che è costituita dal Belgio e dall’area di Randstad, che include Amsterdam e Rotterdam, dei Paesi Bassi, si riscontra una sostanziale differenza, che si verifica tra l’olandese e la lingua fiamminga.

Queste due lingue sono strettamente connesse, ma sono caratterizzate da sostanziali le differenze tra l’olandese, che è la lingua parlata nei Paesi Bassi, e il fiammingo, che parlato prevalentemente nella zona nord del Belgio.

Per quanto concerne la lingua scritta, le due varianti sono identiche, ma per ciò che concerne gli aspetti culturali, si possono verificare differenze simili a quelle che caratterizzano la lingua inglese britannica e la lingua inglese americana. Tornando alle differenze tra l’olandese e il fiammingo è l’uso delle parole nella lingua parlata che rende un discorso concettualmente differente, per questo è fondamentale che un traduttore assicuri la traduzione.

La comunicazione deve stabilire un dialogo con l’interlocutore, un target di riferimento, per questo è importante che una traduzione non generi fraintendimenti, che possano in un certo senso anche compromettere l’immagine aziendale. Prima di affidare una traduzione è necessario comprendere l’obiettivo finale e successivamente stabilire quale tipologia può essere intrapresa:

  • semplice (normale, non asseverata)
  • giurata (ufficiale, asseverata, timbrata)
  • interpretariato

Comprendere l’obiettivo della traduzione è il primo passo per richiedere un servizio ad hoc, come quello di editing, di correzione di bozze, traduzioni di documenti, testi web, sui siti, testi nelle app e nei software, manuali e altro materiale multimediale.