Attesi 150mila visitatori professionali e tanti big, da Buddy Valastro a Valeria Marini, che si collega domenica per ‘Quelli che il calcio”
RIMINI – Cinque giorni all’insegna dei colori, degli odori e pure dei rumori, ma soprattutto dei sapori. E’ il gusto, infatti, a dominare la 35esima edizione del Sigep, il Salone internazionle dedicato alla gelateria, pasticceria e panificazione artigianali, aperto sabato mattina alla Fiera di Rimini dove continuerà fino a mercoledì 22 gennaio.
Cinque giorni dai quali si può guardare all’economia italiana, forse, con un po’ più di serenità, sicuramente con più… dolcezza, quindi anche speranza e un soffio di allegria, tra pasticceri-star, concorsi tra barman ed esercizi di fantasia e creatività come la torta più piccola del mondo o la statua di Papa Francesco scolpita nel cioccolato a dimensione naturale. A tagliare il nastro – non a caso – il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, che, prima di dimostrare la sua passione per il gelato (“mi conoscono bene in molte gelaterie della mia città”, ha detto) nel corso della sua passeggiata tra gli stand, ha sottolineato l’importanza di questo settore. “In questo campo ci distinguiamo perché non ci possono imitare – ha detto il ministro – o ci imitano con risultati scadenti. Noi esportiamo cultura industriale diffusa, che tiene insieme la qualità e la ricerca delle novità. Abbiamo cercato di aiutare questo settore” guardando all’Expo 2015.