collegamenti marittimi tra Italia e Albania sono facili e comodi, grazie ai numerosi traghetti che quotidianamente salpano da differenti porti italiani per raggiungere l’Albania. È possibile scegliere tra cinque diverse compagnie marittime che percorrono questa tratta: parliamo di Adria Ferris, European Ferries, Grandi Navi Veloci, Red Star e Ventouris Ferries. Vediamo nel dettaglio cosa offre ognuna di loro.
Adria Ferries
Adria Ferries offre il servizio di collegamento al porto di Durazzo a partire dai porti di Trieste, Ancona e Bari.
I tre traghetti messi a disposizione sono moderni e dotati di ogni confort: AF Claudia, AF Michela e AF Francesca.
La frequenza delle tratte dal porto di Ancona è trisettimanale, il martedì sera, il giovedì sera e il sabato sera (durata del viaggio 16 ore). Da Bari gli itinerari previsti sono invece quattro, il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica, sempre con partenza serale (durata del viaggio 8 ore).
Il collegamento invece da Trieste ha di norma cadenza settimanale, tranne che nel periodo estivo dove viene incrementato, e la durata del viaggio è di 27 ore. Sui traghetti della compagnia Adria Ferries si viene accolti da una reception aperta h24; sono inoltre disponibili diversi servizi aggiuntivi come bar e ristorante, una piscina esterna, sala fumatori e sala cinema, wi-fi, oltre a una serie di cabine interne ed esterne di diversa tipologia e fascia di prezzo.
È possibile inoltre prenotare sul sito https://www.traghettiperalbania.it anche una cabina pet-friendly in caso viaggi in compagnia del proprio animale domestico, o in alternativa farlo soggiornare nel canile di bordo. Per quanto riguarda i mezzi di trasporto personali, il transito delle biciclette è gratuito, mentre per auto, moto e camper il prezzo varia a seconda della grandezza del veicolo.